La rete dell’ufficio
In passato abbiamo analizzato come scegliere una computer laptop adeguato per il proprio lavoro.
Oggi voglio analizzare come dovrebbe essere realizzata una rete aziendale, attraverso la quale tutti i computer, le stampanti, i server e altri dispositivi dell’ufficio si connettono tra loro. La base di partenza non è sempre la connettività esterna, Internet, il gateway.
Prima di tutto è necessario realizzare una rete interna alla propria azienda, essa infatti sarà la struttura portante per tutto il lavoro quotidiano.
Spesso ci si dedica poco tempo, avvalendosi di qualche cavo di rete comprato al discount e connesso al computer dell’ufficio reclami. Ma la stabilità e velocità?
La stampante wireless, molto comoda e comunque veloce. Ma la sicurezza?
Questa è una sottovalutazione dell’impatto che alcune scelte posso generare nel proprio lavoro quotidiano, portanto avanti gravi rischi per la sicurezza interna all’azienda.
Ti spiego meglio come e perchè. La stampante si può trasformare in un access point per esterni all’ufficio, i quali possono accedere alla tua rete, quindi ai tuoi server e ai tuoi documenti riservati.
Il PC connesso con il cavo di rete del discount può ricevere dati a tratti, questo ne inibisce la stessa funzionalità lavorativa del computer e del tuo dipendente che si ritroverà a non poter lavorare.
La sommatoria di questi eventi sarà una grave perdita economica che potrebbe vedersi anche a lungo termine.
Meglio quindi far progettare la rete dell’azienda a degli specialisti.
La rete azienda è la struttura ossea del lavoro, essa permette di mettere in contatto ogni computer, dipartimento e dipendente. Permette lo scambio dati e la comunicazione in tempo reale, velocizzando al massimo possibile il flusso dei dati che permettono ai tuoi progetti di arrivare a compimento.
Quindi dove possibile evita sempre di usare connessioni Wi-Fi, anche se protette, esse per motivi fisici non saranno mai sicure ne veloci come connessioni via cavo (ethernet).
La rete migliore non solo è quella cablata ma è quella cablata con cavi di qualità e in modo corretto.
Oltre al semplice cavo ci si deve avvalere di componenti d’intermezzo che portano alla condivisione delle informazioni.
Essi sono gli switch e i router, attraverso i quali le varie macchine possono comunicare tra loro in modo corretto, rapido e senza mai fermarsi.
Optare per una rete sovradimensionata rispetto alle proprie necessità è un palese sprecco così come optare per una rete sottosviluppata è una perdita di competitività.
L’ultimo passaggio da tenere in considerazione è la propria uscita ad Internet, sarebbe il primo in ambito domestico, mentre in ambito aziendale, lavorativo, è l’utima.
Il gateway, ovvero il cancello dell’azienda sul mondo: vedi il gateway come il cancello che dalla tua azienda porta fuori i tuoi prodotti e permette l’ingresso delle materie prime.
Esso va affiancato ad un firewall adeguatamente programmato per evitare di far entrare chiunque o qualsiasi cosa nella tua azienda.
Qui non ci si deve fermare ai firewall integrati nei router o nei singoli computer. È necessario investire un po’ di più di quanto ci si potrebbe aspettare perchè da esso dipende l’intera sicurezza. Lui è la guardia al cancello che controlla approffonditamente ogni pacchetto in ingresso (e in uscita) dalla tua rete e da tutto quello che vi è connesso.
Possiamo creare per te la rete più adeguata e veloce per la tua azienda, configurando ogni singolo componente in massima sicurezza. Qualsiasi siano le richieste, che sia un singolo computer o una rete.